60 MINUTI – EASY – 4 PERSONE
La MILLEFOGLIE DI PECORINO ALLE FAVE E PISELLI CON CREMA DI RICOTTA, LIMONE E MENTA è un piatto gustoso, colorato, fresco e profumato che racchiude una serie di ingredienti della tradizione contadina pugliese. Fave e piselli sono i protagonisti indiscussi del piatto ma, non meno importanti, la menta ed il pecorino. I contadini, durante le loro brevi pause pranzo, usavano accompagnare le fave crude o i piselli freschi ,appena sgusciati, con del pane e del formaggio pecorino e “sgrassare” il palato con delle foglie di menta. Questa la mia personale interpretazione in un piatto “furbo” che vi consentirà di anticipare tanti passaggi e di godervi il piatto in assoluto relax con i vostri amici. Ho utilizzato fave e piselli in doppia consistenza ( cotti e crudi) cosi da avere nel piatto anche due colori diversi degli stessi ingredienti e un gusto differente. Importante anche il profumo dell’olio a crudo, un olio pugliese extra vergine d’oliva, ottenuto per estrazione da olive celline e Oglialore . E, per finire, il colore del sole nel piatto, il Friscous salentino, che rende tutti i piatti più appetibili. Una spolverata di pepe rosso e Buon pranzo con il sorriso.
Allora indossiamo i nostri grembiuli e partiamo!
Buon divertimento!
Ingredienti
2 cucchiai per ogni sfoglia Pecorino pugliese dolce |
500g Fave fresche |
500g Piselli freschi |
q.b. olio Evo Cortese Tenuta Pesare |
q.b. Sale |
80g Lamelle di mandorle |
1Kg Ricotta |
1 Scorza di limone biologico |
15foglie menta fresca |
Friscous salentino |
Sac a poche per la crema di ricotta |
Preparazione
FASE 1
Laviamo le fave e i piselli e priviamoli del baccello esterno
FASE 2
Sbollentiamo in acqua le fave e i piselli separatamente fino a cottura e raffreddiamoli subito in acqua fredda e teniamo da parte. Teniamo da parte un po’ di fave e piselli da utilizzare a crudo

FASE 3
Prepariamo le cialde di pecorino che saranno le nostre sfoglie in questo piatto . Riscaldiamo un pentolino antiaderente e inseriamo due cucchiai di pecorino per ogni cialda e poi utilizziamo un coppa pasta per dargli una forma circolare ( le cialde possono essere realizzate anche utilizzando della carta forno e con un passaggio in forno del pecorino che verrà poi tagliato con il coppapasta)
FASE 4
prepariamo la crema inserendo nel bicchiere di un mixer la ricotta, la menta, un po’ di olio evo, un pizzico di sale , scorza di limone e lamelle di mandorle , frulliamo tutti gli ingredienti, riponiamo la crema in un sac a poche e teniamo in frigo fino a quando dovremmo utilizzarla

FASE 5
Ripassiamo fave e piselli in una pentola per renderli un po’ croccanti
FASE 6
Impiattiamo preparando le monoporzioni composte da tre cialde e posizioniamo la prima cialda che fungerà da base, guarniamo con la crema di ricotta, fave e piselli cotti, del pecorino e procediamo nello stesso modo per un altro strato, chiudendo con l’ultima sfoglia sulla quale inseriremo fave e piselli a crudo, una spolverata di scorza di limone, del pecorino, del pepe rosa e il friscous salentino.
E adesso mettetevi comodi e assaporate un po’ della mia bellissima terra , il Salento. Buon pranzo con il sorriso e alla prossima ricetta insieme. A presto. Rosamaria