La pasta frolla è sicuramente l’impasto più veloce da preparare per un dolce last minute . Come non concludere le feste natalizie con un dolce veloce? Una frolla sablè alle nocciole guarnita con crema di mascarpone al cioccolato e per concludere delle scaglie di cocco.
Allora mettiamo le mani in pasta, allacciamo i grembiuli e andiamo a preparare l’ultimo dolce delle feste perché qualcosa di dolce dobbiamo pur preparalo alla povera Befana che, sono sicura, gradirà molto.
Ingredienti
PER L’IMPASTO DELLA FROLLA: |
200g Farina 00 |
100g Farina di nocciole |
80g zucchero di canna integrale |
150g burro freddo |
un pizzico di sale |
1 uovo intero |
PER LA CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO: |
500ml latte intero |
2 tuorli |
100g zucchero |
50g amido di mais |
50g cioccolato fondente |
Baccello di vaniglia |
1pizzico di sale |
PER LA DECORAZIONE FINALE: |
250g mascarpone light |
50g scaglie di cocci |
Preparazione
FASE 1: PREPARIAMO LA PASTA FROLLA
Inseriamo in una boule le farine e il burro freddo a tocchetti e iniziamo ad impastare fino a quando l’impasto non risulti sabbioso. Poi aggiungiamo l’uovo, lo zucchero e continuiamo ad impastare velocemente per non riscaldare troppo l’impasto. Formiamo una palla e ricopriamola con della pellicola, riponendo l’impasto ottenuto in frigorifero per almeno trenta minuti
FASE 2: PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO
Iniziamo tritando il cioccolato fondente In un pentolino versiamo il latte, il baccello di vaniglia e facciamo sobbollire. In una ciotola invece montiamo le uova con lo zucchero e aggiungiamo l’amido di mais che avremo precedentemente sciolto in un po’ di latte. Aggiungiamo il latte poco per volta mescolando e riportiamo sul fuoco a fiamma bassa fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza. A questo punto aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e mescoliamo con una frusta fino a che non sia completamente sciolto. Versiamo in un contenitore a raffreddare e copriamo con una pellicola che aderisca alla superficie.
FASE 3: CUOCIAMO IL NOSTRO GUSCIO DI FROLLA
Stendiamo la pasta frolla aiutandoci con un matterello e della carta forno e trasferiamo l’impasto in una teglia imburrata e bucherelliamo il fondo. Adagiamo sulla frolla della carta forno e dei fagioli così da non farla gonfiare troppo in cottura e lasciamo cuocere in forno preriscaldato, statico, a 160 gradi, per circa 15 minuti (controllate la cottura che può variare in base al forno usato e ricordatevi che la frolla continua a cuocere dall’interno anche fuori dal forno). Una volta cotta togliamola dal forno e posiamola su di una gratella così da consentire l’asciugatura anche nella parte inferiore.
FASE 4: PREPARIAMO IL RIPIENO E GUARNIAMO LA NOSTRA FROLLA
In una coppa più alta inseriamo il mascarpone e la crema pasticcera e mescoliamo lentamente usando delle fruste elettriche così da ottenere una crema omogenea che trasferiremo sul nostro guscio di frolla aiutandoci con una sac a poche, formando delle belle fiammelle . Terminiamo la guarnizione con una bella spolverata di cocco e sarà subito festa.
Buona Epifania a tutti. Alla prossima ricetta insieme Rosamaria